Associazione Yoga Il Tamarindo
Corsi yoga 2022-2023

 Condizioni per gli iscritti all’Associazione

ASSOCIAZIONE

- A seguito dell’iscrizione, contestualmente all’adesione all’Associazione Yoga Il Tamarindo, viene rilasciata la tessera di adesione alla UISP (Unione Italiana Sport Per Tutti, con una assicurazione), i cui termini e condizioni sono disponibili all’atto dell’iscrizione. Per informazioni sulle attività UISP e sulle agevolazioni destinate ai Soci e su ogni aggiornamento relativo alla normativa anti Covid, è possibile visitare il sito all’indirizzo: http://www.uisp.it/varese/

- L’Associazione Yoga Il Tamarindo, oltre ad essere affiliata alla UISP, è iscritta al CONI, pertanto allo stato attuale è necessario il certificato medico per attività sportiva non agonistica o di buona salute, mantenendo indenne l’A.S.D Yoga Il Tamarindo da ogni responsabilità in merito alla mancata esibizione del certificato. Parlatene al vostro medico di base che è autorizzato a rilasciarlo a tariffe accessibili.

- Il costo della tessera associativa per l’anno 2022-23 è di 20 euro.
L’adesione all’Associazione Yoga Il Tamarindo, ha durata annuale (da Settembre ad Agosto) e da’ diritto oltre che alla partecipazione alle diverse iniziative (con quote definite nei punti che seguono) anche all’accesso all’area riservata del sito www.luciavoltayoga.it, in cui viene reso disponibile materiale didattico e informativo relativo ai corsi.
Nel caso di restrizioni pandemiche o altri eventi analoghi, i programmi di corsi potranno subire variazioni indipendenti dalla nostra volontà.

MODALITA’ DI ACCESSO AI CORSI

- Le quote di iscrizione ai corsi in gruppo di Yoga sono trimestrali e vengono calcolate sulla base di 12 euro a lezione nella modalità online o 16 euro nella modalità in presenza, Il pagamento della quota di iscrizione trimestrale al corso dà diritto alla partecipazione agli incontri programmati per il trimestre. La quota non è suddivisibile in singole lezioni.
- Le quote di iscrizione ai corsi in gruppo di meditazione sono trimestrali e vengono calcolate sulla base di 16 euro a lezione, Il pagamento della quota di iscrizione trimestrale al corso da’ diritto alla partecipazione agli incontri programmati per il trimestre. La quota non è suddivisibile in singole lezioni.
- Per i corsi mensili dedicati allo studio degli Yoga Sutra la quota trimestrale è di 54 euro
- Per i corsi che si tengono presso la Palestra Emotion di Germignaga, con la quale la nostra Associazione ha stipulato un accordo, le quote di partecipazione per gli associati sono di 16 euro a lezione a cui va aggiunta la quota annuale per assicurazione e tessera badge di 15 euro, che saranno destinate alla Palestra Emotion oltre alla quota asscociativa alla ASD Yoga Il Tamarindo
- Per i seminari di approfondimento della durata di tre ore e mezza che si terranno periodicamente il sabato pomeriggio, la quota di partecipazione è di 50 euro

- Per gli allievi che non si sono prenotati all’inizio del corso e si inseriscano nei mesi successivi, utilizzando i posti rimasti disponibili, la quota sarà calcolata in base al numero di lezioni che restano alla fine del trimestre in corso.

- Le lezioni prenotate e successivamente perse per motivi personali, non possono essere rimborsate. Possono eventualmente essere recuperate all’interno di un’unica sessione, in altri gruppi di pratica o utilizzando la lezione registrata.

- Le lezioni perse per eventuale indisponibilità dell’insegnante, verranno recuperate al termine del corso o in altre date concordate. Solo nel caso in cui questo non sia fattibile, verranno compensate o rimborsate.

- In casi di problemi di salute o periodi di ricovero ospedaliero, turni di lavoro particolari, è possibile valutare insieme modalità di iscrizione, pagamento adatte alla situazione personale. Chiedete.

- I pagamenti possono essere fatti mediante bonifico bancario o in contanti.
Queste le coordinate bancarie :
Associazione Sportiva Dilettantistica Yoga Il Tamarindo - Banca Intesa San Paolo
IBAN: IT94 Z030 6909 6061 0000 0122 766

Indicate nella causale il vostro nome e il gruppo di pratica che state prenotando

 

Associazione Yoga Il Tamarindo
Corso yoga 2019-2020

Condizioni per gli associati iscritti al corso

- A seguito dell’iscrizione, contestualmente all’adesione all’Associazione Yoga Il Tamarindo, viene rilasciata la tessera di adesione alla UISP (Unione Italiana Sport Per Tutti, con una assicurazione), i cui termini e condizioni sono disponibili all’atto dell’iscrizione. Per informazioni sulle attività UISP e sulle agevolazioni destinate ai Soci è possibile visitare il sito all’indirizzo: http://www.uisp.it/varese/

- Il costo della tessera associativa per l’anno 2019-20 è di 15 euro.
L’adesione all’Associazione Yoga Il Tamarindo, ha durata annuale e dà diritto oltre che alla partecipazione alle diverse iniziative(con quote definite nel programma annuale delle attività) anche all’accesso all’area riservata del sito www.luciavoltayoga.it, in cui viene reso disponibile gratuitamente materiale didattico e informativo relativo ai corsi.

- L’Associazione Yoga Il Tamarindo, oltre ad essere affiliata alla UISP, è iscritta al CONI, pertanto allo stato attuale è necessario esibire il certificato medico per attività sportiva non agonistica, mantenendo indenne l’A.S.D Yoga Il Tamarindo da ogni responsabilità in merito alla mancata esibizione del certificato. Parlatene al vostro medico di base che è autorizzato a rilasciarlo a tariffe accessibili.

- Le quote di iscrizione ai diversi corsi sono trimestrali e vengono calcolate sulla base di 14 euro a lezione. Il pagamento della quota di iscrizione trimestrale al corso dà diritto all’assegnazione del posto nella sala per la durata della sessione di iscrizione. La quota non è suddivisibile in singole lezioni.

- Per gli allievi che non si sono prenotati all’inizio del corso e si inseriscano nei mesi successivi, utilizzando i posti rimasti disponibili, la quota sarà calcolata in base al numero di lezioni che restano alla fine del trimestre in corso.

- Le lezioni prenotate e successivamente perse per motivi personali, non possono essere rimborsate. Possono eventualmente essere recuperate all’interno di un’unica sessione, in altri gruppi di pratica, compatibilmente con i posti disponibili al momento dell’inizio della lezione.

- Le lezioni perse per eventuale indisponibilità dell’insegnante o della sala, verranno recuperate al termine del corso o in altre date concordate. Solo nel caso in cui questo non sia fattibile, verranno rimborsate.

- In casi di particolari difficoltà finanziarie, problemi di salute o periodi di ricovero ospedaliero, turni di lavoro particolari, è possibile valutare insieme modalità di iscrizione, pagamento o compensazione adatte alla situazione personale. Chiedete.

- I pagamenti possono essere fatti mediante bonifico bancario oppure prima della lezione, prevedendo in questo caso di arrivare in anticipo.

Queste le nuove coordinate bancarie :
Associazione Sportiva Dilettantistica Yoga Il Tamarindo
Banca Intesa San Paolo
IBAN: IT94 Z030 6909 6061 0000 0122 766
Indicate nella causale il vostro nome e il gruppo di pratica

Lo Yoga è una pratica spirituale, progrediremo anche sviluppando semplici attenzioni nei confronti degli altri e di noi stessi

Rispetto

  • La sala in cui pratichiamo è un luogo di tranquillità in cui rilassarci anche prima e dopo la pratica. Evitiamo chiacchiere a voce alta e spegniamo il telefono, rispettando i nostri compagni di pratica e allenandoci a questi brevi spazi di silenzio.

  • Curiamo l’igiene personale, evitando profumazioni intense che possono infastidire le narici dei nostri vicini. Il lavoro con il respiro sarà così più sano ed efficace.

Puntualità

  • Ci impegniamo ad arrivare almeno cinque minuti prima dell’inizio della lezione, questo ci consente di avere le istruzioni necessarie sulla pratica , evitando di interrompere l’esperienza degli altri con il nostro ingresso. Se siamo in ritardo, possiamo ritornare nella sessione successiva, oppure possiamo sostare nello spogliatoio, per entrare solo quando tutti saranno in piedi o in movimento.

  • E’ sconsigliato lasciare la pratica prima della conclusione, per evitare di interrompere il lavoro energetico che si sta svolgendo nel nostro corpo, interrompendo anche quello altrui con il nostro passaggio.

  • Alla fine della pratica ci ringraziamo e ci salutiamo, in questo modo esprimiamo gratitudine e rispetto per tutti coloro che hanno condiviso questa esperienza con noi.

Gentilezza nei confronti di noi stessi

  • Ci assumiamo la responsabilità del nostro benessere, cercando l’agio ed evitando il dolore e gli sforzi inutili.
    Seguiamo le indicazioni dell’insegnante, in particolare per ciò che riguarda gli adattamenti e le varianti. Ricordiamoci che al dolore non corrisponde mai un effetto più intenso!

  • Evitiamo di forzare, competere, prevalere. E’ molto più importante ciò che sentiamo dall’interno di quello che si vede dall’esterno!

  • Evitiamo di mangiare prima della pratica. A stomaco vuoto tutte le nostre energie saranno disponibili per il profondo lavoro energetico che la pratica Yoga comporta.

 Cosa può offrirvi l’insegnante

  • L’insegnante può offrirvi un ambiente di apprendimento sereno e sicuro nel quale sperimentare il corpo, il respiro e i propri stati interiori , sviluppando una progressiva autonomia nell’uso saggio delle proprie risorse.

  • Ricordandoci sempre che lo Yoga deve adattarsi alla persona e non viceversa, non esitiamo a chiedere chiarimenti o a comunicare eventuali difficoltà o problemi di salute. Per queste comunicazioni, è utile arrivare in anticipo o concordare un colloquio telefonico.

  • L’insegnante sarà felice di dedicarvi la massima energia e concentrazione nei tempi concordati. Non le sarà invece possibile rispondere a richieste, messaggi o telefonate nelle due ore che precedono i corsi, in cui sta lavorando per voi, così come negli orari e giorni dedicati al riposo e alla vita privata.

  • L’insegnante può segnalarvi le controindicazioni di alcune pratiche, ma non potrà dedicarsi alle esigenze di un singolo allievo nell’ambito di una lezione di gruppo, né suggerire in modo superficiale e affrettato pratiche specifiche per situazioni personali .
    Se ci sono esigenze speciali e problemi di salute che meritano la giusta dedizione , queste possono essere prese seriamente in considerazione solo in un contesto individuale.

Riservatezza

Ogni informazione o notizia personali riferite all’insegnante o ad alcuni membri del gruppo, al fine di agevolare l’apprendimento o l’organizzazione del corso, sono evidentemente riservati.
Eviteremo di chiedere informazioni che non sono condivisibili (compresi i numeri telefonici, indirizzi mail o condizioni di salute) , salvo espressa autorizzazione degli interessati.

Abbigliamento e accessori

  • L’abbigliamento adatto è comodo, caldo, senza costrizioni. Ideali i tessuti naturali.

  • La sala dove pratichiamo dispone sempre di spazi riservati, per cambiarsi o rinfrescarsi, utilizziamoli.

  • Il tappetino deve consentirci di non scivolare nelle posizioni, ammortizzando gli appoggi del corpo.

  • E’ utile portare con sé una coperta e un cuscino adatto, eventualmente dei blocchi leggeri.

     

La presente Cookie Policy è relativa al sito www.luciavoltayoga.it ("Sito") gestito e operato da Lucia Volta  - tel. +39 338 5084032  - email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Cod. Fiscale VLTLCU60M67F205U 

I cookies sono piccoli file di testo inviati all'utente dal sito web visitato. Vengono memorizzati sull'hard disk del computer, consentendo in questo modo al sito web di riconoscere gli utenti e memorizzare determinate informazioni su di loro, al fine di permettere o migliorare il servizio offerto.

Esistono diverse tipologie di cookies. Alcuni sono necessari per poter navigare sul Sito, altri hanno scopi diversi come garantire la sicurezza interna, amministrare il sistema, effettuare analisi statistiche, comprendere quali sono le sezioni del Sito che interessano maggiormente gli utenti o offrire una visita personalizzata del Sito.

Il Sito utilizza cookies tecnici e non di profilazione. Quanto precede si riferisce sia al computer dell'utente sia ad ogni altro dispositivo che l'utente può utilizzare per connettersi al Sito.

Cookies tecnici

I cookies tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio.

Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web.

Possono essere suddivisi in cookies di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookies analytics, assimilati ai cookies tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookies di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

La disabilitazione dei cookies potrebbe limitare la possibilità di usare il Sito e impedire di beneficiare in pieno delle funzionalità e dei servizi presenti sul Sito. Per decidere quali accettare e quali rifiutare, è illustrata di seguito una descrizione dei cookies utilizzati sul Sito.

Tipologie di cookies utilizzati

Cookies di prima parte:

I cookies di prima parte (ovvero i cookies che appartengono al sito dell'editore che li ha creati) sono impostati dal sito web visitato dall'utente, il cui indirizzo compare nella finestra URL. L'utilizzo di tali cookies ci permette di far funzionare il sito in modo efficiente e di tracciare i modelli di comportamento dei visitatori.

Cookies di terzi:

I cookies di terzi sono impostati da un dominio differente da quello visitato dall'utente. Se un utente visita un sito e una società diversa invia l'informazione sfruttando quel sito, si è in presenza di cookies di terze parti.

Cookies di sessione:
I c.d. 'cookies di sessione' sono memorizzati temporaneamente e vengono cancellati quando l'utente chiude il browser. Se l'utente si registra al Sito, può utilizzare cookies che raccolgono dati personali al fine di identificare l'utente in occasione di visite successive e di facilitare l'accesso - login al Sito (per esempio conservando username e password dell'utente) e la navigazione sullo stesso. Inoltre Open Source Solutions utilizza i cookies per finalità di amministrazione del sistema. Il Sito potrebbe contenere link ad altri siti. Open Source Solutions non ha alcun accesso o controllo su cookies, web bacon e altre tecnologie di tracciamento usate sui siti di terzi cui l'utente può accedere dal Sito, sulla disponibilità, su qualsiasi contenuto e materiale che è pubblicato o ottenuto attraverso tali siti e sulle relative modalità di trattamento dei dati personali; Open Source Solutions a questo proposito, considerata la mole di tali siti terzi, declina espressamente ogni relativa responsabilità. L'utente dovrebbe verificare la privacy policy dei siti di terzi cui accede dal Sito per conoscere le condizioni applicabili al trattamento dei dati personali poiché la Privacy Policy di Open Source Solutions si applica solo al Sito come sopra definito.

Cookies persistenti:

I cookies persistenti sono memorizzati sul dispositivo degli utenti tra le sessioni del browser, consentendo di ricordare le preferenze o le azioni dell'utente in un sito. Possono essere utilizzati per diversi scopi, ad esempio per ricordare le preferenze e le scelte quando si utilizza il Sito.

Cookies essenziali:

Questi cookies sono strettamente necessari per il funzionamento del Sito. Senza l'uso di tali cookies alcune parti del Sito non funzionerebbero. Comprendono, ad esempio, i cookies che consentono di accedere in aree protette del Sito. Questi cookies non raccolgono informazioni per scopi di marketing e non possono essere disattivati.

Cookies funzionali:

Questi cookies servono a riconoscere un utente che torna a visitare il Sito. Permettono di personalizzare i contenuti e ricordate le preferenze (ad esempio, la lingua selezionata o la regione). Questi cookies non raccolgono informazioni che possono identificare l'utente. Tutte le informazioni raccolte sono anonime.

Cookies di condivisone sui Social Network:

Questi cookies facilitano la condivisione dei contenuti del sito attraverso social network quali Facebook e Twitter. Per prendere visione delle rispettive privacy e cookies policies è possibile visitare i siti web dei social networks. Nel caso di Facebook e Twitter, l'utente può visitare https://www.facebook.com/help/cookies e https://twitter.com/privacy.

Come modificare le impostazioni sui cookies

La maggior parte dei browser accetta automaticamente i cookies, ma l'utente normalmente può modificare le impostazioni per disabilitare tale funzione. E' possibile bloccare tutte le tipologie di cookies, oppure accettare di riceverne soltanto alcuni e disabilitarne altri. La sezione "Opzioni" o "Preferenze" nel menu del browser permettono di evitare di ricevere cookies e altre tecnologie di tracciamento utente, e come ottenere notifica dal browser dell'attivazione di queste tecnologie. In alternativa, è anche possibile consultare la sezione "Aiuto" della barra degli strumenti presente nella maggior parte dei browser.

Per maggiori informazioni sui cookie e per gestire le preferenze sui cookie (di prima e/o terza parte) si invitano gli utenti a visitare anche la piattaforma www.youronlinechoices.com. Si ricorda però che la disabilitazione dei cookie di navigazione o quelli funzionali può causare il malfunzionamento del Sito e/o limitare il servizio offerto da Lucia Volta.

INFORMATIVA soggetti richiedenti l'iscrizione alla sito web www.luciavoltayoga.it e alla newsletter in materia di protezione dei dati personali AI SENSI DELL'ART. 13 D. lgs. 30.06.2003, n. 196

Ai sensi e per gli effetti dell'art. 13 D. Lgs 30 giugno 2003, Lucia Volta per l'Associazione Yoga Tamarindo ADS, con sede in Castelveccana - tel: +39 338 5084032, informa i soggetti che richiedono l’iscrizione al sito web www.luciavoltayoga.it e l'invio della newsletter, su quali siano le finalità e modalità del trattamento dei dati personali raccolti, il loro ambito di comunicazione e diffusione, oltre alla natura del loro conferimento.

FINALITA'
I dati personali raccolti presso gli interessati costituiscono dati oggetto del trattamento e sono utilizzati direttamente per adempiere alla richiesta di invio della newsletter e relativa iscrizione nella mailing list avente ad oggetto comunicazioni relative agli eventi, quali a titolo semplificativo e non esaustivo: promozione di eventi organizzati dal Titolare e da soggetti terzi operanti nel settore, messaggi informativi, nel completo rispetto dei principi di liceità e correttezza e delle disposizioni di legge.

MODALITA' DEL TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati è eseguito attraverso supporti cartacei, informatici e telematici ad opera di soggetti interni appositamente incaricati. I dati sono conservati in archivi elettronici e, in via residuale, cartacei con piena assicurazione delle misure di sicurezza minime previste dal legislatore.

COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE
I dati personali così raccolti non saranno diffusi, venduti o scambiati con soggetti terzi, senza il consenso dell'interessato.

DIRITTI DELL'INTERESSATO
L'interessato potrà far valere i propri diritti come espressi dagli artt. 7, 8, 9 e 10 del D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, rivolgendosi al titolare del trattamento mediante invio di email all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. In particolare secondo l'art. 7 l'interessato potrà ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione: a) dell'origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. L'interessato ha diritto di ottenere: a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

TITOLARE
Lucia Volta per Associazione Yoga Tamarindo ADS

TEMPI DI CONSERVAZIONE
I dati sono conservati fino alla richiesta dell'interessato di eventuale opposizione all'invio e alla volontà di questi di rinunciare alla ricezione della newsletter, e comunque non oltre i cinque anni dalla registrazione dei dati personali medesimi.

NATURA DEL CONFERIMENTO
Il conferimento dei dati è facoltativo, pur tuttavia l'eventuale rifiuto a rispondere comporta l'impossibilità per il titolare di dar corso alle richieste di invio della newsletter.

CONSENSO
Ai sensi dell'art. 23 del D. Lgs. 196/2003 il consenso al trattamento dei suddetti dati è necessario in quanto gli stessi sono raccolti fuori da accordi contrattuali pregressi. Il consenso si considera liberamente prestato cliccando su "ACCETTO e presto il consenso"