Pratica Yoga online

Hai provato a collegarti per praticare da casa?
Non ti parlo delle solite video lezioni registrate che abbondano in rete, ma della possibilità di ritrovarti a praticare ed interagire con il tuo gruppo e con l'insegnante, srotolando il tuo tappetino dove preferisci.

Il metodo utilizzato per la pratica online in diretta è concepito per aiutarti a

creare l'ambiente adatto nel confort di casa tua o quando sei in viaggio , accompagnando la tua esperienza con indicazioni semplici e chiare,  evitandoti di affaticare gli occhi sullo schermo con eccessive dimostrazioni.

 Non sempre abbiamo le energie per un ulteriore spostamento in auto e non tutti hanno la possibilità di muoversi da casa,  il rischio di perdere diversi incontri nei periodi freddi e bui o quando il lavoro ci richiede tempi supplementari, è ben noto. 

Per alcuni gruppi di persone la possibilità di praticare a distanza si è rivelata una risorsa preziosa, come è già accaduto in diverse parti del mondo, con diversi aspetti positivi:

  • Una maggiore regolarità nella pratica
  • Un uso più efficiente del tempo disponibile
  • Una maggiore probabilità di sviluppare autonomia 
  • L'accesso facilitato alle persone che hanno una mobilità ridotta

Un uso della tecnologia flessibile e intelligente, ci consente di integrare nella nostra vita ciò che può esserci davvero utile, liberandoci dai pregiudizi che ci limitano. 
Sappiamo quanto è importante condividere la nostra presenza incontrandoci quando è possibile, per questo non mancano le occasioni di incontro in presenza nel corso dell'anno se scegli i corsi online.

Naturalmente questa modalità richiede alcuni accorgimenti, per essere davvero efficace.
Qui trovi gli aspetti tecnici 
E qui voglio lasciarti tre consigli utili per rendere la tua esperienza a distanza piacevole e rilassante.

1.Scegli uno spazio nella tua casa in cui non essere interrotto o disturbato

2.All'inizio o alla fine degli incontri, parla con i tuoi compagni di pratica, fai domande all'insegnante e offri il tuo punto di vista

3.Focalizzati sull'ascolto più che sull'osservazione dello schermo che affatica inutilmente lo sguardo

Infine pensa: anche questa novità, non è che una fase del cambiamento sempre in atto, di certo ne seguiranno altre e ci porteranno stupore e sfide sempre nuove.
E tu...ti senti aperto flessibile di fronte al cambiamento?