ASD YOGA IL TAMARINDO
CORSI  2023-2024
Le iniziative e l'accesso all'area riservata, sono dedicati agli associati.
I corsi iniziano la prima settimana di ottobre!
Quota associativa annuale 30 euro, comprensiva di tesseramento UISP.
Riduzione tessera per i titolari di "Carta Europea Disabilità".
Contatti e prenotazioni:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 
Apprendere lo Yoga

Nello Yoga c'è un metodo per esseri umani di ogni tempo e luogo, come te.
Crediamo che che nessuno possa essere escluso da questo viaggio verso la consapevolezza,
la qualità da coltivare se vogliamo un mondo migliore.
Per questo il nostro sistema di apprendimento si fonda su azioni semplici e concrete, esattamente alla tua portata.
Non occorre essere flessibile e calmo per iniziare ad  usare il tuo corpo, il respiro e la tua attenzione in modo più intelligente.

Leggi tutto: BENVENUTO NELLA NOSTRA SCUOLA. Dovunque tu sia

Hai provato a collegarti per praticare da casa?
Non ti parlo delle solite video lezioni registrate che abbondano in rete, ma della possibilità di ritrovarti a praticare ed interagire con il tuo gruppo e con l'insegnante, srotolando il tuo tappetino dove preferisci.

Il metodo utilizzato per la pratica online in diretta è concepito per aiutarti a

Leggi tutto: Pratica Yoga online

YOGA ALLA MATTINA

Mercoledì dalle 10.45 alle 12


Con la fresca energia della mattina, un momento di tranquillità in cui riscoprire insieme le possibilità del corpo e del respiro, imparare la sottile arte del rilassamento e sviluppare chiarezza e  concentrazione.
In uno spazio ampio e luminoso, ci troviamo per praticare insieme in un clima amichevole e privo di competizione.
L'insegnante vi mette a disposizione la sua  esperienza per conoscere e usare in modo intelligente e progressivo  i mezzi dello Yoga classico. 
 Le sequenze proposte sono sempre adattabili e dolci, consentendo a tutti i componenti del gruppo di fare una esperienza piacevole e stimolante. 
Il corso è ideale per gli over 50 e adatto a persone con bisogni speciali, ma è aperto a tutti. 
Gli iscritti avranno accesso alla versione audio delle pratiche, per proseguire anche a casa.
Consigliati: un telo o copertina personale, calze antiscivolo ed eventualmente un cuscino

Iniziativa promossa da ASD Yoga il Tamarindo in collaborazione con  Palestra Emotion di Germignaga 

Per informazioni

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Le lezioni online sono un appuntamento regolare in cui potrai interagire con l’insegnante e con il tuo gruppo di pratica.

Per le nostre lezioni online utilizzeremo l’applicazione Zoom.

Per partecipare puoi usare uno dei dispositivi che ti elenco qui sotto:
Personal computer
Tablet o Ipad (con sistema operativo Android o IOS)
Smartphone (con sistema operativo Android o IOS) Considera anche l’eventualità di collegarlo allo schermo TV per una esperienza visiva migliore

Videocamera e microfono di buona qualità sono utili, se non sono già integrati nel tuo dispositivo, puoi usare una videocamera esterna o degli auricolari con microfono, da collegare al tuo dispositivo, con un semplice cavo o con la tecnologia bluetooth.
È importante che il dispositivo scelto possa rimanere online per il tempo necessario, con una connessione internet sufficientemente stabile e veloce.

Per la pratica Yoga online ti saranno utili:
• Tappetino, cuscino e supporti personalizzati (sedia, blocchi, rotoli etc)
• Un locale in cui ti organizzerai per non essere disturbato.
• Lo spazio necessario per distanziare il dispositivo dal tappetino, in modo che l’insegnante possa vederti mentre pratichi.
• Una buona illuminazione da collocare davanti a te.
• Pazienza e curiosità!

ISTRUZIONI PER L’USO DELLA PIATTAFORMA ZOOM

Qui puoi scaricare Zoom sul tuo PC https://zoom.us/download
Per tablet e smartphone, vai su Play store o Apple store dove potrai scaricare l’applicazione “zoom cloud meetings”

In questi tre video potrai trovare le informazioni che ti servono per cominciare ad usare Zoom facilmente
• Un corso completo di 20 minuti dedicato ai partecipanti ad una riunione zoom
https://www.youtube.com/watch?v=xhxYz0FAVts&t=213s

• Per scaricare Zoom sul tuo cellulare o Tablet, partecipare ad un incontro e conoscerne le principali funzionalità puoi guardare questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=5B7SSW-zcGE

• Per installare Zoom meeting sul tuo PC Windows, unirti ad un incontro o crearne uno puoi guardare questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=DY3Y7c8mU4A

Hai ancora dei dubbi? Puoi contattarmi per un appuntamento telefonico o online in cui ti daremo assistenza

 

Desideri dedicarti allo Yoga in modo più adatto alle tue esigenze personali? Vuoi praticare ottimizzando il tuo tempo, focalizzandoti meglio sulle tue priorità? Vivi lontano dall'insegnante e ti servirebbero le istruzioni giuste per praticare anche in autonomia?
Forse non sai che lo Yoga può essere praticato anche individualmente, usando in modo più mirato tutti i potenti mezzi che questa antica Arte ci mette a disposizione. In presenza e online.

Leggi tutto: Lezioni individuali: Yoga per te

Lo Yoga ci offre molti mezzi per entrare in contatto  con le nostre risorse con intelligenza e creatività. E può insegnarci a coltivare una parte preziosa e troppo spesso trascurata di  di noi: la nostra voce.
La stessa voce che usiamo ogni giorno per esprimere il nostro pensiero e le nostre emozioni, quella sussurrata o gridata, quella che tratteniamo o che ci sfugge all’improvviso...Possiamo scoprire la nostra voce con un'ampia gamma di esercizi vocali, oppure attingendo ad una esperienza collaudata in secoli di pratica, addestrarla con il canto dei mantra o del canto vedico.

I mantra sono considerati in India una espressione sacra, in grado di evocare, proteggere, invocare, onorare e ringraziare...Accompagnano in modo sonoro e con con reverenza  gli eventi cosmici come l'alba e il tramonto, la pioggia e i moti delle stelle e gli eventi della vita come la nascita e la morte, la ricerca e la crescita interiore.
In India l' alba è un variegato spettacolo di colori e  suoni, la vita in tutte le sue manifestazioni viene celebrata con i canti.

Il canto vedico, una tecnica di recitazione cantata in lingua sanscrita di brevi mantra o interi testi della tradizione, ha consentito per oltre tremila anni, la memorizzazione e la conservazione di un vasto patrimonio di conoscenze tradizionali, raccolte nei testi dei Veda o delle successive Upanishad, che riguardano, il cosmo, la ricerca interiore dell'uomo, la natura, la salute etc...Una pratica che è stata riconosciuta dall'UNESCO nel 2003 come " capolavoro del patrimonio orale e immateriale dell'umanità".

Nel Sud dell'India, a Chennai, la scuola fondata da T.Krishnamacharya e portata avanti da suo figlio T.K.V Desikachar ha avuto cura di tramandare e diffondere il Canto Vedico in modo aperto, rigoroso e attento.

Questo canto, che si sviluppa su sole tre note, prevede un ascolto molto attento ed una riproduzione accurata . Insegnante e allievo lavorano insieme con fiducia e attenzione per proteggere la precisione e la bellezza del canto.

Cantare insieme, unisce le energie e favorisce uno scambio profondo, che va oltre le parole. L’esercizio regolare, libera il respiro, sgombra la mente e la allena alla concentrazione. Migliora la nostra capacità di ascolto, affinando la nostra capacità comunicativa ed espressiva.

Ci conduce per mano nel regno del silenzio, nel quale tutti i suoni nascono.

Il percorso dello Yoga va oltre il perimetro del tappetino. Condividere esperienze e riflessioni sulle scoperte ed esperienze nella pratica Yoga apre la porta verso la vita reale. Il luogo esatto in cui verificare i tuoi progressi.
Più e più volte puoi percorrere il testo Yoga Sutra di Patanjali, trovandovi sempre nuove intuizioni e risposte che ti riguardano.
Perchè infine questo testo parla di te, di me e di tutti gli esseri umani che hanno avuto il coraggio di porsi delle domande e partire per una esplorazione interiore.

Leggi tutto: RIFLESSIONI SUGLI YOGA SUTRA DI PATANJALI. Gruppi di studio e condivisione

Quando nel corpo le tensioni si allentano, il respiro si fa più ampio e regolare. Quando il respiro rallenta e si affina, la nostra mente si  calma.
Questa evidenza ha radici profonde nella tradizione Yoga e ci indica una via da percorrere per placare la nostra mente agitata, ritrovando  centratura e  chiarezza.
Avvicinarsi allo stato meditativo attraverso il respiro consapevole, è un percorso collaudato, che anche tu puoi sperimentare.

Nel corso 

Puoi apprendere le basi del Pranayama e della Meditazione
Trovi il supporto di un gruppo di persone per superare gli ostacoli più comuni
Ti rilassi mentre apprendi
Impari ad allearti con il tuo respiro
Scopri la forza del silenzio

Per chi è adatto

Questo corso è dedicato ai praticanti che vogliono andare al cuore dello Yoga.
Non è adatto se cerchi dinamismo e azione
E' utile una precedente esperienza nella pratica Yoga.  
Non servono doti particolari e non è indispensabile la posizione seduta a terra.

Cosa faremo insieme

La pratica si svolge in posizione distesa e seduta, con eventuali adattamenti. I movimenti sono ridotti al minimo e sono funzionali a una buona respirazione.
Seguiremo un percorso guidato che parte dalla presa di coscienza del corpo e dal rilascio delle tensioni, per proseguire nell'ascolto e nell'affinamento del respiro. L'esperienza sfocia e si completa nel silenzio.
Alcune tecniche di Pranayama saranno introdotte lungo il percorso.
E' previsto uno spazio per condividere domande e riflessioni.