Insegnamento

  • Corso di Pranayama e meditazione

    Quando nel corpo le tensioni si allentano, il respiro si fa più ampio e regolare. Quando il respiro rallenta e si affina, la nostra mente si  calma.
    Questa evidenza ha radici profonde nella tradizione Yoga e ci indica una via da percorrere per placare la nostra mente agitata, ritrovando  centratura e  chiarezza.
    Avvicinarsi allo stato meditativo attraverso il respiro consapevole, è un percorso collaudato, che anche tu puoi sperimentare.

    Nel corso 

    Puoi apprendere le basi del Pranayama e della Meditazione
    Trovi il supporto di un gruppo di persone per superare gli ostacoli più comuni
    Ti rilassi mentre apprendi
    Impari ad allearti con il tuo respiro
    Scopri la forza del silenzio

    Per chi è adatto

    Questo corso è dedicato ai praticanti che vogliono andare al cuore dello Yoga.
    Non è adatto se cerchi dinamismo e azione
    E' utile una precedente esperienza nella pratica Yoga.  
    Non servono doti particolari e non è indispensabile la posizione seduta a terra.

    Cosa faremo insieme

    La pratica si svolge in posizione distesa e seduta, con eventuali adattamenti. I movimenti sono ridotti al minimo e sono funzionali a una buona respirazione.
    Seguiremo un percorso guidato che parte dalla presa di coscienza del corpo e dal rilascio delle tensioni, per proseguire nell'ascolto e nell'affinamento del respiro. L'esperienza sfocia e si completa nel silenzio.
    Alcune tecniche di Pranayama saranno introdotte lungo il percorso.
    E' previsto uno spazio per condividere domande e riflessioni.

     

     



     

     

  • Lezioni individuali: Yoga per te

     

    Desideri dedicarti allo Yoga in modo più adatto alle tue esigenze personali? Vuoi praticare ottimizzando il tuo tempo, focalizzandoti meglio sulle tue priorità? Vivi lontano dall'insegnante e ti servirebbero le istruzioni giuste per praticare anche in autonomia?
    Forse non sai che lo Yoga può essere praticato anche individualmente, usando in modo più mirato tutti i potenti mezzi che questa antica Arte ci mette a disposizione. In presenza e online.

  • NELLA RETE E NEL MONDO. Siti interessanti

    • Pranayama e meditazione con Dr. Shrikrishna.

      Il Sito in Germania che organizza incontri e ritiri con Dr. Shrikrishna Bhushan Tengshe.
      Per conoscere questo Maestro indiano, in grado di trasmettere l'essenza più profonda dello Yoga, nel solco della tradizione, ma con un linguaggio chiaro e accessibile. L'umiltà e la profonda conoscenza delle fonti antiche, di quelle contemporanee e della scienza medica, ne fanno uno dei punti di riferimento più interessanti per i ricercatori in questo campo. 
      Uno dei miei insegnanti di riferimento dal 2006.

    • Kaivalyadhama Yoga Institute

      Uno degli istituti  "storici" per la ricerca e diffusione nel campo dello Yoga, in cui ho avuto la fortuna di soggiornare.
      Situato nella regione del Maharashtra, qui sono nate le prime indagini che hanno cercato di validare con il metodo scientifico gli effetti delle pratiche Yoga, mettendo in relazione questa antica tradizione con la scienza medica moderna.
      Centro dinamico e in  continua evoluzione, offre oggi numerosi percorsi di studio e approfondimento  e l'opportunità di scambi e confronto tra praticanti e ricercatori di tutto il mondo.
       
    • Yoganidhi. Canto vedico con Sheela Shankar

      Questo Centro fondato da Sheela e Ravi Shankar, prosegue la tradizione Yoga di Krishnamacharia e TKV Desikachar e si trova nei pressi di Chennai, nel Sud dell'India. Offre a ricercatori e praticanti di tutto il mondo, percorsi sulla pratica e filosofia dello Yoga e sul Canto Vedico, in un contesto semplice e autentico, 
      Qui ho avuto la fortuna di soggiornare e studiare Canto Vedico, ospite della famiglia, in più occasioni.
      Sheela Shankar unisce una profonda competenza nell'uso della voce e del Canto Vedico, con ottime doti pedagogiche, calore umano e simpatia.


    • Vimala Thakar

      Un sito che raccoglie la storia e gli insegnamenti di Vimala Thakar: mistica, filosofa e attivista sociale indiana , dalla mente libera e indipendente.
      I suoi profondi insegnamenti ispirano da sempre i miei passi.
    • YANI. Yoga Associazione Nazionale Insegnanti 

      Associazione Nazionale che raggruppa insegnanti provenienti da diverse scuole e tradizioni., di cui faccio parte dal 2000. Offre aggiornamento professionale, Certificazione di qualità e percorsi di formazione continua. Pubblica la rivista periodica "percorsi Yoga" con approfondimenti tematici.

    • YOGANUBHAVA. Yoga e Yoga Therapy secondo il metodo del Dr. Bhole

      Il sito Italiano che prosegue l'esperienza maturata con l'insegnante Indiano Dr Bhole. Un approccio che ho avuto modo di seguire per diversi anni, in cui  scienza  medicina e  tradizione Yoga si confrontano, generando percorsi di pratica approfonditi e accessibili.

    • JIDDU KRISHNAMURTI. sito di informazione e incontri su Jiddu Krishnamurti

      Sito che ha lo scopo di far conoscere gli insegnamenti di J. Krishnamurti: filosofo, ricercatore e mistico rivoluzionario dell'India.
      Di grande ispirazione per liberarsi dai dogmi  e andare all'essenza  della meditazione e della spiritualità.

    • VINIYOGA in Italia

      I
      l sito fondato da insegnanti e praticanti secondo il metodo Viniyoga: un approccio allo Yoga adattabile e focalizzato sulle caratteristiche della persona, nel solco della tradizione di TKV Desikachar e Krishnamacharya
      La mia prima certificazione all'insegnamento dello Yoga, deriva da questa scuola

    • CENTRE FOR YOGA STUDIES. The art of personal sadhana

      Una miniera di informazioni, materiale didattico, esperienze e opportunità di formazione messi a disposizione dalla scuola di Paul Harvey in UK. Frutto di una esperienza di cinquant'anni di ricerca e condivisione nella tradizione del grande maestro indiano Krisnamacharya.
  • YOGA SUTRA DI PATANJALI. Un faro per non perderti

    Qui di seguito la versione audio dell'articolo


    Lo Yoga sta assumendo in tutto il mondo le forme più disparate e  fantasiose. Nel mare di variopinte proposte, scuole, corsi...forse anche tu ti senti un po' perso.
    Sai qual è il vero scopo dello Yoga? Saperlo può permetterti di intraprendere il viaggio con le scarpe giuste,  oltre ad evitarti di perdere il tuo tempo prezioso.